Circolare 607

Tolleranza zero

OGGETTO: Tolleranza zero

CIRC. 607 -lettera alla comunità scolastica

Roma, 15 maggio 2024 

Circ. n. 607 

Al Consiglio di Istituto 

Agli esercenti la responsabilità genitoriale 

Agli studenti e alle studentesse 

Ai Docenti 

Al personale ATA 

Al DSGA 

Al registro di classe 

All’ albo 

Al sito web- home 

OGGETTO: Tolleranza zero 

Nelle ultime settimane, nella sede di via Pietrasecca, studenti non ancora identificati hanno  imbrattato le pareti di alcune aule e di un bagno con scritte omofobe e disegni inneggianti al  nazismo. 

Le loro parole ripugnanti e offensive sono tese a colpire tre docenti della scuola. Qualcuno si è spinto oltre, con vere e proprie minacce scritte su Instagram. 

I docenti, con il sostegno della Dirigente, hanno già sporto denuncia presso i Carabinieri, a cui si  affida il compito di individuare il colpevole o i colpevoli e perseguirli dal punto di vista penale. La scuola procederà ad una denuncia per la violazione del Regolamento di Istituto e delle leggi  che regolano la convivenza civile. 

Tutto il personale scolastico, docenti e ATA, con questa Dirigenza, ripudia con forza quanto  accaduto perché: 

  • gravemente lesivo della persona di tre docenti 
  • gravemente lesivo nei confronti di pubblici ufficiali nell’esercizio delle proprie funzioni gravemente lesivo dell’azione didattico-educativa della scuola, nota per essere efficace ed  efficiente 
  • gravemente lesivo dell’immagine pubblica del Liceo Amaldi.

Il Collegio Docenti, rilevando in tale comportamento una grave e pericolosa deriva dai principi  costituzionali e civili, porrà in essere una serie di azioni educative volte a troncarla sul nascere. Confidiamo nella chiara scelta di campo dei nostri studenti e delle studentesse, così come  confidiamo nell’alleanza delle famiglie nel ripudio di ciò che non si può ritenere una “bravata”, ma  che è chiaramente e indubitabilmente un comportamento inaccettabile, contrario al vivere civile  nella scuola e fuori dalla scuola. 

Un primo segnale sarà dato venerdì 17 maggio p.v. in ambedue le sedi, con l’esposizione di  striscioni che censurano il comportamento vile ed esaltano i valori costituzionali dei diritti civili. Tutti coloro che vogliono testimoniare di “essere dalla parte giusta” sono invitati ad indossare, nella  stessa giornata, una simbolica t-shirt bianca. 

Durante la terza ora, in classe, ci sarà spazio per una riflessione collettiva che, con la guida del  docente, conduca i ragazzi e le ragazze a comprendere la gravità dell’accaduto e l’impossibilità,  per ogni cittadino, di farlo passare nel silenzio e nell’indifferenza. 

Altre azioni, a medio e a lungo termine, saranno progettate per essere attivate nel prossimo anno  scolastico. 

Siamo profondamente turbati, ma i nostri cari docenti oggetto di tanta meschinità sanno che  intorno a loro ci siamo tutti noi. 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO 

Prof.ssa Maria Rosaria Autiero* 

(*) Il documento è firmato digitalmente 

ai sensi del D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate  

e sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa

Traduci
Skip to content