Presentazione
Durata
dal 18 Settembre 2025 al 18 Settembre 2026
Descrizione del progetto
Festival della Filosofia di Modena 2025
Una delegazione di sedici studenti e studentesse del Liceo Amaldi, provenienti dai tre indirizzi di studi, ha preso parte alla XXV edizione del Festival Filosofia. Nella cornice storica delle città di Modena, Carpi e Sassuolo, gli studenti e le studentesse, insieme con i loro docenti, la Prof.ssa Pinna e il Prof. Contessi, hanno preso parte alle lezioni magistrali di filosofi e filosofe riguardanti il tema centrale di questa edizione, la paideia. Paideia è un termine greco che eccede rispetto alla nostra traduzione italiana, esso va oltre ciò che noi rendiamo con educazione, formazione, cura pedagogica del pàis. Paideia è un termine aperto come aperta è la relazione tra il maestro e l’allievo, una relazione spiraliforme che ha come esito la necessaria separazione tra i due. A partire dalla figura di Socrate, come icona filosofica del maestro, passando per il “De magistro” agostiniano, gli alunni hanno colto la profondità dell’oraziano “sapere aude”, che è la finalità intrinseca a ogni vero insegnamento. Nelle piazze, nei teatri, lungo le strade e tra la gente, la filosofia ha mostrato il suo volto, quello di pensiero libero e appassionato. Gli alunni quello di filosofi appassionati. Perché l’istruzione e l’ arte di saper pensare produce benessere personale e collettivo. Le energie ben spese nell’ ascoltare e imparare dagli interventi di Curi, Recalcati, Bonazzi e De Monticelli, solo per citare alcuni nomi, sono state ricompensate con cene filosofiche: “sale in zucca”, “ragion sufficiente”, “elementi primari”!
Non ci resta che aspettare la prossima edizione, dedicata alla potenza generativa e distruttiva del Cháos.